Studio Progetti Integrati

IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO
FATTORIA DIDATTICA
IMPIANTI SPORTIVI SANT'ANNA ARRESI
PENSIONATO A CAGLIARI
PEEP A BORORE
CIMITERO A LACONI
STRADE RURALI A SANLURI
LOTTIZZAZIONE DECIMOMANNU
P.P.C.S. OLZAI
CIVIS ARMUNGIA
IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO
[I LAVORI > 2006...]
sistemazione generale

Il progetto, redatto in associazione professionale con altri tecnici e consulenti specialistici, intende realizzare un impianto finalizzato al recupero e valorizzazione di diverse tipologie di rifiuti, sia di natura organica umida - mediante produzione di ammendante compostato - sia di rifiuti secchi - mediante cernita e pressatura e conseguente ottenimento di materie prime secondarie - ai sensi dell' art. 181 del D. Lgs 152/2006.

veduta

L'impianto si propone in particolare di dar corso alle seguenti attività:
· recupero e valorizzazione delle biomasse provenienti dalla pulitura dei boschi demaniali, dalla manutenzione del verde pubblico e privato;
· recupero e valorizzazione delle biomasse provenienti da attività commerciali, artigianali e industriali;
· recupero e valorizzazione delle biomasse provenienti da attività zootecniche;
· completare lo schema di impianti già previsti dal Piano Regionale dei Rifiuti, per il recupero e la valorizzazione della Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani (F.O.R.S.U.) provenienti dalle raccolte differenziate dei comuni;
· recupero e valorizzazione dei rifiuti secchi da imballaggio provenienti da attività artigianali o imprenditoriali in genere (carta, cartone, plastica, vetro, alluminio e banda stagnata) da inviare successivamente alle filiere nazionali.

inserimento ambientale

Sono previste due distinte linee di processo:
1. La prima sarà costituita da un impianto di valorizzazione mediante processi di biossidazione, delle biomasse organiche per la produzione di ammendante compostato.
2. La seconda è finalizzata alla messa a riserva e il primo trattamento (selezione e/o pressatura) dei rifiuti secchi da imballaggio da inviare successivamente alle filiere nazionali.

inserimento ambientale
   info@spi.ca.it