Studio Progetti Integrati

MENO E PIU 3
SCUOLA IN GEORGIA
IMPIANTI SPORTIVI LACONI
IMPIANTI SPORTIVI ARMUNGIA
IMPIANTI EAF FLUMENDOSA
STRADA DI MONTAGNA
CAPPELLA CIMITERIALE BONARIA
DEPURATORE SANT'ANNA ARRESI
LOTTIZZAZIONE SARROCH
P.D.Z. TORRESINA 2
IMPIANTI SPORTIVI BENETUTTI
SCHIERA A BARRACCA MANNA
RESIDENZE A DECIMOMANNU
IMPIANTI EAF FLUMENDOSA
[I LAVORI > 2007...]

L'Ente Autonomo del Flumendosa ha bandito il Concorso di idee avente ad oggetto la “Riconversione e riqualificazione delle aree e dei fabbricati annessi alla diga sul Flumendosa a Nuraghe Arrubiu in agro di Orroli”.
Il progetto proposto intende costituire un nuovo elemento di valorizzazione, una presenza paradigmatica per future azioni di riuso del territorio ai fini culturali-divulgativi ma anche di mera tutela e conservazione. I nuovi oggetti architettonici devono dialogare con il linguaggio costruttivo tradizionale e rappresentare al contempo un'innovativa presenza nel territorio, nuovo punto di riferimento per vecchi saperi e ataviche pratiche.
Vuole dunque essere una proposta integrata ed innovativa, soprattutto dal punto di vista tecnologico ed ambientale, con l'uso di soluzioni di risparmio energetico e sostenibilità, attraverso i principi dell'architettura bioclimatica, ovvero con l'utilizzo di pareti a doppia pelle, sistemi oscuranti per la protezione dall'irraggiamento, pannelli fotovoltaici, micro-cogenerazione e mini-eolico per la produzione energetica e di sistemi a cambiamento di fase per il comportamento passivo.

tavola 1
tavola 2

La soluzione progettuale nasce dunque dall'ipotesi di recuperare e potenziare i percorsi esistenti in rapporto più stretto e simbiotico col sito, di valorizzare i fabbricati presenti con la previsione di forme e materiali tradizionali accostati a soluzioni d'avanguardia, in ogni caso pulite ed innovative.
L'intera area diventa invece oggetto di valorizzazione mediante il collegamento di tutti i punti di forza del sito, la predisposizione di percorsi attrezzati ed il miglioramento dell'accessibilità complessiva anche con la nuova rotatoria di accesso.

tavola 3
tavola 4
   info@spi.ca.it