Studio Progetti Integrati

SCHIERA AD ASSEMINI
RESTAURO CAPPELLA A SANLURI
MESSA A NORMA SCUOLE
RESTAURO CASA SERRI
RESTAURO CASA ETZO
AMPLIAMENTO MUNICIPIO
MANUTENZIONE SCUOLA
COMPLESSO SCOLASTICO A MONTALE
EDIFICIO COMMERCIALE ORISTANO
LABORATORI SARDEGNA RICERCHE
FOTOVOLTAICO DORGALI
EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
COMPLESSO SCOLASTICO A MONTALE
[I LAVORI > 2008...]
tavola 2

Le scelte progettuali scaturiscono dall'analisi dei bisogni fondamentali dell'utente e fruitore principale delle strutture scolastiche, ovvero il bambino; la risposta alle specifiche necessità deve al contempo tener conto delle possibilità e vincoli spaziali del contesto. Il principale obiettivo delle scelte si è risolto nella ricerca della sicurezza degli ambienti e nella protezione dagli agenti negativi esterni, al fine di ottenere una città dei bambini, nella quale diventino protagonisti e non semplici e passivi recettori.

dall'esterno

Una scuola che, lungo il percorso di crescita, sappia dare differenti risposte a differenti necessità: che sappia evolversi assieme ai suoi piccoli attori. Il nido d'infanzia, la scuola materna, la scuola elementare rappresentano dei microcosmi capaci di interfacciarsi ma che devono, comunque, rimanere distinte in conseguenza della diversità e pluralità delle attività svolte.
L'edificio progettato offre il giusto grado di protezione ai piccoli, li accompagna e li incoraggia, lungo la crescita, a guardarsi attorno, ad esplorare, ad imparare, sempre e comunque in un ambiente sicuro.

   info@spi.ca.it