Le aree verdi sono ubicate nella parte più a valle, anche per mascherare dalla costa i nuovi blocchi edilizi in previsione. Sono accorpate per essere integralmente fruibili e non costituire mere previsioni di risulta. Il sistema del verde prevede differente materiale vegetale, secondo la particolare destinazione del microsito. Aree a parco, pubbliche di riferimento territoriale, si accostano a giardini, di riferimento locale, accanto ad aree semiprivate, nelle parti condominiali, e private, all'interno dei singoli lotti. Sono altresì presenti, ai margini dei blocchi residenziali, un accorpamento dei servizi pubblici ed un accorpamento dei servizi privati. Un'area destinata ad impianti sportivi ed alcune aree a parcheggio completano il comparto. Il progetto ha come riferimento principale quelli che sono i caratteri tipici dell'architettura regionale e locale, specie nelle sue forme più povere poiché hanno sviluppato nei secoli, sia per uso dei materiali che per tipologia costruttiva, uno stretto legame con il territorio senza subire sostanziali contaminazioni.
|